Fondazione Italiana Sommelier - Emilia Romagna
Degustazioni
Torna alle degustazioni
Esperienze DiWine
Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025. Castello di Noceto, Piazza Giuseppe Garibaldi 1, Noceto (PR) 43015
Sabato 20 Settembre 2025
RICHIEDI INFORMAZIONI
Fotografia La Fondazione Italiana Sommelier Emilia-Romagna, sezione Parma, è lieta di annunciarvi che sarà protagonista di "Esperienze DiWine", un evento dedicato agli amanti del vino e a chi desidera scoprire nuove etichette e territori.

Durante le due serate, all'interno del castello sarà possibile assaggiare oltre 50 etichette di vino provenienti da diverse zone d’Italia, in un percorso che valorizza la ricchezza e la varietà della nostra tradizione enologica.

A completare l’esperienza, sono in programma due Master Class d’eccezione, che si terranno entrambe alle ore 20:00, curate dai nostri docenti:
  • Sabato 20 settembre: Gli spumanti Crémant francesi, un viaggio tra finezza e personalità delle bollicine d’Oltralpe.
  • Domenica 21 settembre: I vini di Bordeaux, eleganza e struttura in una delle zone vitivinicole più celebri al mondo.
Un’occasione imperdibile per degustare, approfondire e vivere da vicino il fascino del vino.

La serata è aperta a soci e non soci e si terrà Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025 presso il Castello di Noceto (Piazza Giuseppe Garibaldi, 1 Noceto (PR)) dalle 18:00 alle 23:00.
Il costo di partecipazione per CIASCUN GIORNO è di 25€ d'ingresso + 5€ di cauzione dei calici, e sarà possibile degustare tutte le etichette!

Il costo delle due Master Class invece:
  • 35€ per gli spumanti Crémant francesi (Sabato 20)
  • 45€ per i vini di Bordeaux (Domenica 21)
Il tutto da versare direttamente in loco.

IMPORTANTE: Il costo delle Master Class è aggiuntivo rispetto al biglietto d’ingresso alla degustazione.
È comunque possibile scegliere di partecipare esclusivamente alle Master Class, pagando solo la quota dedicata

Per maggiori informazioni rivolgersi a Claudio Piazza (piazza.fondazionesommelier@gmail.com - 3480172582)
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.